Linee di separazione metalli
Blue Sorter per rottami non ferrosi
Le linee di separazione per metalli non ferrosi sono posizionate a valle di un impianto di separazione dei ferrosi e rivestono un ruolo fondamentale nel separare efficacemente metalli come alluminio, rame, ottone e altre leghe leggere.
La separazione accurata dei metalli non ferrosi non solo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti, ma rappresenta anche una significativa opportunità economica, grazie al valore intrinseco di questi materiali.
Tecnologie Utilizzate
Nastro trasportatore e sistemi di smistamento:
- Trasportano e distribuiscono i materiali lungo la linea di separazione, garantendo un flusso continuo e coerente con le diverse tecniche di separazione dei materiali.
Trommel:
- Tamburo cilindrico rotante, perforato ed inclinato permette la separazione dei materiali in diverse dimensioni.
Separatori a corrente parassita (Eddy Current):
- Utilizzati per separare i metalli non ferrosi dai materiali non metallici mediante la creazione di un campo magnetico alternato che induce correnti nei metalli, spingendoli fuori dal flusso di materiali.
Sensori a raggi X e ottici:
- Tecnologie avanzate che identificano i metalli non ferrosi in base alla loro composizione chimica e proprietà fisiche, permettendo una separazione precisa.