IMPIANTI PER LA SEPARAZIONE DEI METALLI
Impianti di separazione, selezione e pulizia di metalli ferrosi e non ferrosi
La funzione degli impianti di separazione dei metalli, che operano a valle della macinazione, è fondamentale nel processo di riciclo dei rottami e della liberazione delle impurità. Se la triturazione garantisce una definizione ottimale delle dimensioni, il processo a valle permette di separare efficacemente i diversi metalli e residui aumentando il valore aggiunto del materiale trattato.
Gli impianti di separazione per metalli ferrosi e non ferrosi sono ideali per separare:

Come funzionano gli impianti di separazione dei metalli Blue Sorter?
Il processo di pulizia dei rottami inizia con la separazione dei residui leggeri (plastiche leggere, schiuma, legno e tessuti) da quelli pesanti (metalli). Il sistema di separatori magnetici, che può comprendere tamburi e nastri magnetici, garantisce un efficace riciclo della frazione ferrosa, sia di piccole che di grandi dimensioni. Gli impianti Blue Sorter sono progettati e personalizzati secondo le specifiche esigenze produttive. Ciò consente elevati livelli di personalizzazione e i migliori risultati sia nel recupero che nella purezza dei rottami metallici.
Separazione dei metalli ferrosi e non ferrosi
Produciamo impianti in grado di separare efficacemente i metalli non ferrosi dai metalli ferrosi. Alluminio, rame, ottone, acciaio inossidabile e tutti gli altri metalli non ferrosi non sono soggetti alla potenza magnetica del separatore del Blue Sorter. Per la separazione utilizziamo una varietà di tecnologie: separatori Eddy Current, selettori di sensori a induzione, separatori a raggi X.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il form sottostante, ti risponderemo il prima possibile!