Un futuro di innovazione e sostenibilità
Il potere della tecnologia nella salvaguardia dell’ambiente e dell’Economia Circolare
Mai prima d’ora, nella storia dell’umanità, l’emergenza climatica mondiale è stata una tematica così sentita. Capi di stato, esperti climatologi, attivisti e imprenditori si riuniscono per concordare una strada comune e concreta, capace di far fronte all’emergenza sempre più pressante dei temi ambientali.
Contribuire concretamente a questa svolta epocale è un impegno necessario e che coinvolge ormai tutti. Il nostro business ci porta da sempre al centro di questo circolo economico: il recupero di materie prime fondamentali e utilizzabili al 100% per infinite volte, senza perdere le loro caratteristiche originarie.

Mission
R&D, sinergia e strategia, le qualità che fanno la differenza per:
- Sviluppare macchinari innovativi
- Ottimizzare il ciclo produttivo
- Progettare impianti ad alto contenuto tecnologico
- Ridurre l’impronta ecologica aziendale
Vision
4 ambiziosi obiettivi per un futuro green e sostenibile:
- Essere contributore attivo per la salvaguardia ambientale
- Promuovere e diffondere tecnologie produttive innovative
- Sostenere attivamente l’economia circolare
- Ridurre l’impatto ambientale del ciclo di produzione
IDENTIKIT DI UNA STRATEGIA AZIENDALE DI SUCCESSO
Cosa
Da quasi 25 anni progettiamo e realizziamo macchine e impianti per il recupero di metalli ferrosi, non ferrosi e dei rifiuti in genere. Di gran lunga il materiale più riciclato al mondo.
Le macchine sono dotate di tecnologie di connettività che consentono l’archiviazione dei dati, sia in locale sia in remoto, il monitoraggio del funzionamento e la gestione predittiva delle attività di manutenzione. L’attività di monitoraggio è supervisionata, oltre che dai nostri tecnici, anche da algoritmi di AI, che sfruttando il potere del machine learning, permettono di analizzare i dati di funzionamento.
Il servizio di assistenza 7/7 è offerto sia con metodi tradizionali sia con le più moderne tecnologie di Realtà Aumentata, per una maggiore efficienza e rapidità di servizio.
Come
Dove
Perché
Ogni anno nel mondo ci sono 630 milioni di tonnellate di rottami di acciaio da trasformare in nuovi prodotti. L’acciaio, infatti, è 100% riciclabile e può essere riciclato infinite volte senza perdere le proprietà originarie.
E’ un materiale permanente e riciclabile utilizzando l’elettricità: rispetta i gas serra, evitando così circa 950 milioni di tonnellate di emissioni annue di CO2. Così si risparmiano energia e risorse naturali e si contribuisce a una più veloce transizione dell’Economia Circolare.
In Zato abbiamo dotato i nostri prodotti di tecnologie predittive di machine learning, che permettono di individuare in anticipo le criticità di funzionamento ed estendere così la vita utile delle nostre macchine.